Il team di SafetyDrugs alla Pigiama Run 2024 a Biella

Ogni anno migliaia di bambini e adolescenti ricevono una diagnosi di tumore. Settembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione, e la Pigiama Run 2025 rappresenta un’occasione unica per unire ricerca, solidarietà e comunità. In questo articolo raccontiamo perché questo evento è così importante e come SafetyDrugs partecipa attivamente da Biella.

Tumori pediatrici, una sfida che riguarda tutti

I tumori pediatrici rappresentano una delle sfide più delicate della medicina contemporanea. Colpiscono i più piccoli, spesso in età scolare, e hanno un impatto profondo sulle famiglie. Secondo i dati raccolti dall’AIRTUM – Associazione Italiana Registri Tumori, in Italia ogni anno si stimano circa 1.400 nuove diagnosi tra i bambini (0-14 anni) e circa 800 tra gli adolescenti (15-19 anni)[1].

Dietro a queste cifre ci sono storie di coraggio, ospedali, terapie lunghe e impegnative. Nonostante i progressi scientifici abbiano migliorato i tassi di sopravvivenza, la ricerca deve continuare a sviluppare cure più efficaci e meno invasive, capaci di restituire ai bambini la possibilità di vivere pienamente la loro infanzia.

Per questo è fondamentale che la comunità scientifica, le istituzioni e la società civile lavorino insieme: la lotta ai tumori pediatrici non si vince solo nei laboratori, ma anche attraverso la sensibilizzazione e il sostegno concreto.

[1] Fonte: AIRC – Tumori pediatrici

Settembre, mese dedicato ai tumori pediatrici

Settembre è il mese internazionale dei tumori pediatrici. Un periodo dedicato ad aumentare la consapevolezza su queste patologie, sostenere le famiglie e raccogliere fondi per la ricerca.

Iniziative solidali assumono un ruolo centrale: ricordano che la malattia non riguarda solo chi la vive in prima persona, ma l’intera comunità. E offrono a tutti la possibilità di contribuire, ciascuno nel proprio modo, alla lotta contro il cancro infantile.

Pigiama Run 2025: correre in pigiama per sensibilizzare

È in questo contesto che si inserisce la Pigiama Run 2025, organizzata da LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, che si terrà venerdì 26 settembre, alle ore 19:00, in oltre 30 città italiane.

Il cuore dell’evento è il suo simbolo: correre o camminare indossando un pigiama, il capo che accompagna i piccoli pazienti oncologici nelle lunghe giornate di cura. Indossarlo durante la corsa significa trasformare un gesto quotidiano in un atto di vicinanza e consapevolezza, un modo per dire: non siete soli.

Dalla corsa ai risultati concreti: la nascita di Alveare Amico

La corsa non è solo un momento di sensibilizzazione: è anche uno strumento di raccolta fondi per finanziare progetti concreti che migliorano la vita dei pazienti oncologici pediatrici. L’edizione 2024 della Pigiama Run organizzata dall’Associazione Provinciale LILT di Biella ne è la prova: la straordinaria partecipazione ha permesso di raccogliere fondi sufficienti per realizzare Alveare Amico, uno spazio fisico all’interno di Spazio LILT dedicato ai bambini oncologici e alle loro famiglie.

Alveare Amico non è solo un luogo, ma un rifugio accogliente in cui i piccoli pazienti possono trovare normalità, gioco, supporto psicologico e attività dedicate. È la dimostrazione che ogni corsa, ogni iscrizione e ogni pigiama indossato si trasformano in un aiuto reale, capace di cambiare la quotidianità di chi affronta un percorso difficile.

Pigiama Run e SafetyDrugs: un impegno che continua

Biella è anche la sede di SafetyDrugs, il database di farmacovigilanza sviluppato da Max Application. È qui che da tre anni sosteniamo la realizzazione dell’evento, partecipando come sponsor e correndo insieme a centinaia di cittadini per supportare la raccolta fondi a favore delle famiglie dei bambini oncologici.

Per SafetyDrugs, rinnovare il sostegno alla Pigiama Run 2025 significa dare continuità a un impegno che produce risultati tangibili e che rafforza la vicinanza ai pazienti e alle loro famiglie. Proprio per questo invitiamo tutti ad aderire a questa importante iniziativa di valore sociale.

Come partecipare alla Pigiama Run 2025

La Pigiama Run 2025 si terrà venerdì 26 settembre, alle ore 19:00. Ognuno potrà scegliere se correre o camminare, in presenza nella propria città o in modalità virtuale, ovunque si trovi.

Per iscriversi e avere tutte le informazioni: www.pigiamarun.it

Il team di SafetyDrugs sarà in prima fila a Biella, ma l’augurio è che sempre più persone, professionisti e aziende scelgano di unirsi a questa iniziativa: perché insieme possiamo fare la differenza nella lotta contro i tumori pediatrici.